Elettropompe periferiche per uso domestico

Tra le principali tipologie di macchinari per pressurizzazione e drenaggio delle acque, figurano le elettropompe periferiche, che Pianeta Acqua di Cento, in provincia di Ferrara, fornisce e installa per i suoi clienti privati in ambito prevalentemente residenziale.
In questa pagina potete trovare tutte le principali caratteristiche delle elettropompe periferiche presenti in catalogo.
Se volete saperne di più o se volete richiedere una consulenza personalizzata potete contattare il personale dello staff chiamando in sede o adoperando direttamente il pratico modulo, che si trova nella sezione dedicata di questo sito.
APSm75AE Leonessa
elettroniche
Possono essere utilizzate per trasferire acqua pulita o liquidi chimicamente non aggressivi. Sono adatte per l’uso domestico, in irrigazione ed in vari campi industriali e civili. Grazie all’ elettronica di bordo sono completamente automatizzate e protete contro la marcia a secco e la sovraintensità.
POMPA
- Ritardo di partenza di 3 secondi
- Arresto dopo 6 minuti in caso di mancanza di acqua
- Passaggio automatico del sistema al flusso minimo in caso di piccola richiesta d’acqua
- Il sistema provvede a far girare la pompa 10 secondi ogni 120 ore per protezione antiblocco in caso di non utilizzo per lungo tempo.
- Protezione antigelo: in caso di basse temperature il sistema provvede ad effettuare cicli di avvio e arresto per mantenere l’acqua ad una temperatura interna della pompa tra 4 ° C e 60 ° C
- Schermo LCD grafico con impostazione della pressione di ripartenza,
- Indicazione di stato operativo e segnalazione allarmi di malfunzionamento.
- Motore con avvolgimento in rame
- Protezione termica integrata
- Classe di isolamento: F
- Classe di protezione: IPX4
- Massima temperatura ambiente: +40°C
APSm
periferiche autoadescanti
Possono essere utilizzate per trasferire acqua pulita o liquidi chimicamente non aggressivi. Sono adatte per l’uso domestico, sistemi automatici di irrigazione, per orti e giardini, sistemi di condizionamento e refrigerazione, in vari campi industriali nei casi ci sia la presenza nel liquido da pompare di aria o gas.
POMPA
- Corpo pompa in ghisa, sottoposto a trattamento in cataforesi (riduce la formazione di ruggine evitando il blocco dell’elettropompa)
- Girante in ottone con palette radiali
- Albero AISI 304
- Temperatura massima del liquido +40°C
- Altezza di aspirazione manometrica fino a 8mt
- Autoadescante
- Valvola di non ritorno
- Motore con protezione termica, inserita nell’avvolgimento
- Isolamento: classe F
- Classe di protezione: IPX4
- Temperatura ambiente massima: +40°C
APm /AP
periferiche
Possono essere utilizzate per trasferire acqua pulita o liquidi chimicamente non aggressivi. Sono adatte per l’uso domestico, sistemi automatici di irrigazione, per orti e giardini, sistemi di condizionamento e refrigerazione, in vari campi industriali.
POMPA
- Corpo pompa in ghisa, sottoposto a trattamento in cataforesi (riduce la formazione di ruggine evitando il blocco dell’ elettropompa)
- Girante con sistema antibloccaggio
- Girante in ottone
- Albero AISI 304
- Temperatura massima del liquido: +40°C
- Altezza di aspirazione manometrica fino a: 8mt
- Motore con avvolgimento in rame
- Classe di isolamento: F
- Classe di protezione: IPX4
- Temperatura ambiente massima: +40°C